Adolescenti: relazione e apprendimento
Momento formativo rivolto agli insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado con lo scopo di far emergere il rapporto sistemico che intercorre tra qualità dell'apprendimento e qualità della relazione in classe. Oltre che di adolescenza, si parlerà di attivazioni emotive degli insegnanti, di gestione dei conflitti, di contesto sia prossimale che globale e di come questo influisca su stati d'animo ed emozioni delle persone.
Essere genitori tra Relazione Educativa e Dialogo Interiore
Opportunità di confronto e discussione sulle concrete realizzazioni del ruolo genitoriale
Sportello scolastico di “Sostegno alla relazione educativa tra insegnante e allievo”
Una nuova consapevolezza della funzione educativa, oltre che formativa e didattica, che gli insegnanti sono chiamati e stimolati a ricoprire è indispensabile
Sportello scolastico di “Sostegno alla genitorialità”
Una nuova consapevolezza del ruolo genitoriale è indispensabile per mantenere buoni rapporti e adeguati livelli di comunicazione con i figli.
Le dipendenze da sostanze e senza sostanze: cause effetti e prevenzione
Riflessione e discussione in classe sulle dipendenze da sostanze e senza sostanze
Riflessione e discussione sugli accadimenti in classe o a scuola
Progetto che si propone di aprire uno spazio per affrontare le conseguenze di fatti salienti, conflitti e discussioni che coinvolgono direttamente la classe e gli insegnanti e che influiscono sul clima in aula.
Casi difficili a scuola
Progetto rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado.